

COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
Pagina 6 su10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
chicca ha scritto:Non che mi aspettassi moltio di diverso, ma almeno qualche obiezione sensata...
Santo cielo... vabbé scusate se ho preteso di levarvi il giocattolo.
Non lo faccio più
Saluti.
P.S - Però, sempre per correttezza, lo dovevo al sito.
???????????????????????????....

YuXi- Numero di messaggi: 134
Età: 37
Localizzazione: Espoo (Finland)
Occupazione/Ozio: libero pensatore
Umore: pacifico
Data d'iscrizione: 17.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
Ma che succede in questo forum??? ....
_________________
Foto in notturna dei monumenti archeologici della Sardegna e altro...
http://www.timetrip-project.com
timetrip- Numero di messaggi: 449
Età: 29
Localizzazione: Sardegna&Web
Occupazione/Ozio: Disegnatore CAD,Musica,Fotografia
Data d'iscrizione: 20.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
timetrip ha scritto:Ma che succede in questo forum??? ....
Time!!!
In trasferta?
Le tholos ti hanno concesso la ricreazione?
Bnvenuto in questa gabbia di matti!




chicca- Numero di messaggi: 329
Localizzazione: Casteddu
Occupazione/Ozio: Sognare/Scrivere
Umore: Vitreo
Data d'iscrizione: 07.11.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
Trovo
assolutamente NON SENSE affermare senza ombra di dubbio che questa
piramide abbia richiesto SICURAMENTE dai 600 ai 700 anni per essere
costruita.
La calcolatrice dei fustini del Dixan....lasciamoli dentro i fustini, che se te le regalano vuol dire che valgono NULLA !
E' profondamente sbagliato all'ORIGINE partire da affermazioni del tipo...al ritmo di un blocco ogni 60/90 minuti....ma chi l'ha detto ?
perchè non un blocco al minuto, o un blocco al giorno...o due ogni 5 ore, o 23 all'ora.
Non si sa NULLA.
Non si sa se questi blocchi li COLAVANO sul posto, o li scavavano dalle cave e li portavano sul cantiere.
Non si sa con che mezzi li trasportavano.
Non si sa con che macchine o uomini li issavano a quelle altezze.
Non si sa se usavano le rampe ( elicoidali o continue ).
ecc
ecc
ecc
Praticamente non si sa NULLA....ma in base a questo NULLA...avete riempito fogli e fogli di calcoli PRECISISSIMI che dimostrano....NULLLLLLLLLLA !
Mi spiace essere forse eccessivamente categorico...ma è giusto in questi casi....sospendere il giudizio.
Ognuno può DIMOSTRARE a SE STESSO qualsiasi cosa ( il pensiero è libero..ed ognuno è libero di pensare quello che vuole ).
Ma da ciò a DIMOSTRARE cose assolutamente campate in aria in quanto le PREMESSE sono totalmente IMMAGINATE ...ed anche INCAZZARSI se altri sostengono tesi diverse...mi spiace ma su questa linea non mi trovate assolutamente d'accordo.
ciaoenzo
PS: Almeno ogni tanto aggiungete l'espressione...SECONDO ME....non serve a nulla, ma sta bene !
La calcolatrice dei fustini del Dixan....lasciamoli dentro i fustini, che se te le regalano vuol dire che valgono NULLA !
E' profondamente sbagliato all'ORIGINE partire da affermazioni del tipo...al ritmo di un blocco ogni 60/90 minuti....ma chi l'ha detto ?
perchè non un blocco al minuto, o un blocco al giorno...o due ogni 5 ore, o 23 all'ora.
Non si sa NULLA.
Non si sa se questi blocchi li COLAVANO sul posto, o li scavavano dalle cave e li portavano sul cantiere.
Non si sa con che mezzi li trasportavano.
Non si sa con che macchine o uomini li issavano a quelle altezze.
Non si sa se usavano le rampe ( elicoidali o continue ).
ecc
ecc
ecc
Praticamente non si sa NULLA....ma in base a questo NULLA...avete riempito fogli e fogli di calcoli PRECISISSIMI che dimostrano....NULLLLLLLLLLA !
Mi spiace essere forse eccessivamente categorico...ma è giusto in questi casi....sospendere il giudizio.
Ognuno può DIMOSTRARE a SE STESSO qualsiasi cosa ( il pensiero è libero..ed ognuno è libero di pensare quello che vuole ).
Ma da ciò a DIMOSTRARE cose assolutamente campate in aria in quanto le PREMESSE sono totalmente IMMAGINATE ...ed anche INCAZZARSI se altri sostengono tesi diverse...mi spiace ma su questa linea non mi trovate assolutamente d'accordo.
ciaoenzo
PS: Almeno ogni tanto aggiungete l'espressione...SECONDO ME....non serve a nulla, ma sta bene !
_________________
chi segue le orme degli altri...non lascia traccia.
Admin- Admin
- Numero di messaggi: 944
Età: 57
Localizzazione: montevecchia
Occupazione/Ozio: fotografare
Umore: ...dipende....
Data d'iscrizione: 09.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
Hola Enzo,
Quando scrivi: "il pensiero è libero..ed ognuno è libero di pensare quello che vuole" l´ispirazione ti giunge dalla mia occupazione/ozio?..
P.S. A parte gli scherzi, mi trovi assolutamente d´accordo, gli "isolani" che sono intervenuti qui hanno utlizzato dei toni pesanti e spiace dirlo (o meglio scriverlo). Ragazzi/e rilassatevi..take it easy o ancora ota iisisti. Non é un concorso a premi questo...su su...

Quando scrivi: "il pensiero è libero..ed ognuno è libero di pensare quello che vuole" l´ispirazione ti giunge dalla mia occupazione/ozio?..

P.S. A parte gli scherzi, mi trovi assolutamente d´accordo, gli "isolani" che sono intervenuti qui hanno utlizzato dei toni pesanti e spiace dirlo (o meglio scriverlo). Ragazzi/e rilassatevi..take it easy o ancora ota iisisti. Non é un concorso a premi questo...su su...

YuXi- Numero di messaggi: 134
Età: 37
Localizzazione: Espoo (Finland)
Occupazione/Ozio: libero pensatore
Umore: pacifico
Data d'iscrizione: 17.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
Admin ha scritto:
....INCAZZARSI ....
?????
Enzo, scusa, guarda che ho solo illustrato il motivo di una mia affermazione apparentemente apodittica. Avendo scritto che secondo me è una questione di logistica, ho cercato di illustrarne i motivi.
Quale incazzo???
Il commento successivo è ciò che penso delle risposte, le trovo poco sensate, né mi spiace che mi venga suggerito di usare un calcolatore Dixan (io non lo uso, adopero il detersivo liquido con contenitore riusabile e non mi regalano un accidente, quindi uso excel che va bene lo stesso).
Se mi viene chiesto se sono sicura delle percentuali volumiche per una data altezza cosa vuoi che dica??? Che è un'obiezione poco sensata.
Ugualmente se si pretende di far arrivare il calcare da Assuan (e non il granito). Credi che Yuxi si sia offeso per questo?
Se poi c'è chi si offende per un giudizio di poca sensatezza, che vuoi che ti dica? Chiederò scusa, coram populo: non è mica la prima volta...
Ah: sulla storia del giocattolo. E' l'impressione che ho avuto e l'ho espressa. Fatto male? Spero di no. Fa il paio con l'osservazione precedente: ho l'impressione che a volte si cerchi il mistero dove non c'è, e mi pare si tratti di una questione di merito.
Sbrodolato a lungo, torno alle mie faccende, e magari caccio le dita dentro la bottiglia di detersivo x la lavatrice (vuoi vedere che ci mettono le macchinette calcolatrici e non me n'ero mai accorta?)
Ciao




chicca- Numero di messaggi: 329
Localizzazione: Casteddu
Occupazione/Ozio: Sognare/Scrivere
Umore: Vitreo
Data d'iscrizione: 07.11.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
"percentuali volumiche"
Ciao chicca,
Gentilmente mi spieghi la differenza tra la percentuale volumica e quella volumetrica?...
Dovevo essere molto distratto durante quella lezione a scuola, sul serio..come quando ho pensato che il materiale per la costruzione delle piramidi non fosse ricavato in loco (Assuan, comunque, era solo un esempio in quanto cava per antonomasia degli egizi anche se di granito).
Devo dedurre che se il calcare era quello della piana, questa é divenuta tale in segiuto alla costruzuione...l´hanno spianata!!! hihihihi.
La famosa spianata di Giza...prima c´erano 3 belle colline...
Moi moi
Ciao chicca,
Gentilmente mi spieghi la differenza tra la percentuale volumica e quella volumetrica?...

Dovevo essere molto distratto durante quella lezione a scuola, sul serio..come quando ho pensato che il materiale per la costruzione delle piramidi non fosse ricavato in loco (Assuan, comunque, era solo un esempio in quanto cava per antonomasia degli egizi anche se di granito).
Devo dedurre che se il calcare era quello della piana, questa é divenuta tale in segiuto alla costruzuione...l´hanno spianata!!! hihihihi.
La famosa spianata di Giza...prima c´erano 3 belle colline...

Moi moi

YuXi- Numero di messaggi: 134
Età: 37
Localizzazione: Espoo (Finland)
Occupazione/Ozio: libero pensatore
Umore: pacifico
Data d'iscrizione: 17.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
chicca
Barionu
Allora, collegato i neuroni dopo una dormita pomeridiana,e leggendomi i post.. mi sembra che il conteggio di chicca sia assolutamente congruo..... 3 massi ogni ora , per 10 ore fanno 30 massi, le squadre ipotizzate sono 31. ...31 X30 = 930 massi al giorno che considerato il numero di 62500 massi diviso 930 = 67,20 giorni...
Barionu ha semplicemente omesso il numero delle squadre, ed ha ipotizzato che ogni 30 primi sia eseguito la posa di 1 solo blocco magari gestito da un migliaio di posatori
... ora è chiaramente assurdo
e credo che sia stato Barionu a scambiare lucciole per lanterne.... tra
l'altro va considerato le dimensioni minori dei lati, le dimensioni dei
blocchi, la collinetta sagomata inglobata descritta da Antonio Crasto e
Goyon che riduce il numero dei blocchi perlomeno dei primi 6 o 7
ordini,
forse i giorni sono ancora di meno...
Calcoliamo quante persone e in quanto tempo completano il primo strato di 250x250 = 62.500 massi.
1) dividi il fronte di posa in segmenti di circa 8 metri; ne ottieni... diciamo 31;
2) per ogni fronte di posa considera una squadra di posatori di 10 (dieci) operai;
A questo punto supponi che ciascuna squadra posi un masso ogni 20 (venti) minuti su un fronte largo 8 (otto) metri (dieci persone potrebbero tranquillamente fare il doppio, ma non è necessario).
Quanta gente?....
....e se consideri dieci ore al giorno di lavoro (dalle sei del mattino alle sei del pomeriggio con due ore di sosta) ci vogliono 67 (sessantasette) giorni.
Barionu
non capisco , ...... 1° livello ,,,,,, diciamo 60000 blocchi , 30 minuti a posa sono 1.800.000 minuti //////// 10 ore al giorno hanno 600 minuti ,
1.800.000 diviso 600 fanno 3000 giorni
3000 giorni diviso 365 sono 8, 2 19178082 anni. ( CONTINUATIVI , se a questi poveri disgraziati di operai gli dai le ferie si arriva oltre ai 10 anni )
Allora, collegato i neuroni dopo una dormita pomeridiana,e leggendomi i post.. mi sembra che il conteggio di chicca sia assolutamente congruo..... 3 massi ogni ora , per 10 ore fanno 30 massi, le squadre ipotizzate sono 31. ...31 X30 = 930 massi al giorno che considerato il numero di 62500 massi diviso 930 = 67,20 giorni...

Barionu ha semplicemente omesso il numero delle squadre, ed ha ipotizzato che ogni 30 primi sia eseguito la posa di 1 solo blocco magari gestito da un migliaio di posatori



_________________
Ciao ANTONIO
..di nuovo c'è solo quello che è stato dimenticato..
ANTONIO- Numero di messaggi: 249
Età: 56
Localizzazione: Lorenzana (PI)
Data d'iscrizione: 11.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
YuXi ha scritto:"percentuali volumiche"
Ciao chicca,
Gentilmente mi spieghi la differenza tra la percentuale volumica e quella volumetrica?...![]()
Dovevo essere molto distratto durante quella lezione a scuola, sul serio..come quando ho pensato che il materiale per la costruzione delle piramidi non fosse ricavato in loco (Assuan, comunque, era solo un esempio in quanto cava per antonomasia degli egizi anche se di granito).
Devo dedurre che se il calcare era quello della piana, questa é divenuta tale in segiuto alla costruzuione...l´hanno spianata!!! hihihihi.
La famosa spianata di Giza...prima c´erano 3 belle colline...![]()
Moi moi
Terve Yu!
Allora, dopo che ho svuotato la bottiglia di detersivo, posso confermare che la macchinetta calcolatrice non c'è, oppure, se c'era, si è sciolta (!). Quindi continuerò ad usare excel.
Per le tue domande (di cui ti ringrazio):
1) non è colpa mia se eri distratto (male!!! Spero ti abbiano scoperto e fatto inginocchiare sui ceci secchi, perché con quelli bolliti non vale); volumico/volumetrico: si tratta di cose diverse, però non voglio levarti il piacere della scoperta; magari quando avrai trovato la differenza (prova con gooooooogle) potrai trovare più chiari i miei oscuri e sballati calcoletti (quelli del post, non la renella);
2) accidenti! hai scoperto il mistero della provenienza del calcare.... che disdetta: e adesso? Mah, temo che ne dovrai fare a meno (del mistero, non del calcare! Di questo, soprattutto nei reni, se ne fa a meno volentieri); a proposito, quello dell'interno proviene dalle cave adiacenti alle piramidi, ma quello delle coperture dalle cave che stanno dalla parte opposta del Nilo... portato con le barche.
Moi
P.S. - vero che non ti sei offeso.... eh? Dillo ad Enzo, che si preoccupa.
Tamamart Yu!
Chicca
chicca- Numero di messaggi: 329
Localizzazione: Casteddu
Occupazione/Ozio: Sognare/Scrivere
Umore: Vitreo
Data d'iscrizione: 07.11.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
ANTONIO ha scritto:
..... forse i giorni sono ancora di meno...
Grazie ANTONIO. E' confortante che ci sia qualcuno che legge i post. So che sembrano numeri gettati a caso, però (sfortunatamente) un cantiere è più complicato di quel che sembra... e pensarlo può risultare tedioso...
Mah.
Buonanotte.
Che Manitou sparga miele sulle tue palpebre.
Chicca
chicca- Numero di messaggi: 329
Localizzazione: Casteddu
Occupazione/Ozio: Sognare/Scrivere
Umore: Vitreo
Data d'iscrizione: 07.11.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
Grazie Chicca per aver capito come mi stia a cuore la serenita' e la PACE di tutti voi/noi.
Ho espresso perplessita' sul fatto di fare dei calcoli senza conoscere quasi Nulla delle tecniche egizie di scavo trasporto e messa in opera di quei blocchi.
Poi tra 700 anni o 20/30 anni ...mi sembra più credibile 20/30.
Se una cosa viene portata a compimento quando e ancora in vita il committente ... Si FA.
Dopo 700 anni.... Manca la voglia e la "motivazione" di continuare certe opere.
700 anni e' circa il lasso di tempo tra noi ed i Templari.
Le motivazioni simbolico/religiose di quegli anni per noi occidentali/capitalisti non ci direbbero più nulla.
Senza ideali non si costruiscono "cose" come quelle piramidi.
Ciaoenzo
Ho espresso perplessita' sul fatto di fare dei calcoli senza conoscere quasi Nulla delle tecniche egizie di scavo trasporto e messa in opera di quei blocchi.
Poi tra 700 anni o 20/30 anni ...mi sembra più credibile 20/30.
Se una cosa viene portata a compimento quando e ancora in vita il committente ... Si FA.
Dopo 700 anni.... Manca la voglia e la "motivazione" di continuare certe opere.
700 anni e' circa il lasso di tempo tra noi ed i Templari.
Le motivazioni simbolico/religiose di quegli anni per noi occidentali/capitalisti non ci direbbero più nulla.
Senza ideali non si costruiscono "cose" come quelle piramidi.
Ciaoenzo
_________________
chi segue le orme degli altri...non lascia traccia.
Admin- Admin
- Numero di messaggi: 944
Età: 57
Localizzazione: montevecchia
Occupazione/Ozio: fotografare
Umore: ...dipende....
Data d'iscrizione: 09.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
chicca ha scritto:timetrip ha scritto:Ma che succede in questo forum??? ....
Time!!!
In trasferta?
Le tholos ti hanno concesso la ricreazione?
Bnvenuto in questa gabbia di matti!
![]()
![]()
![]()
...Beh...io leggo sempre tutti gli argomenti...ma sai cos'è..nuraghi, tombe, pozzi, domus de janas ecc ne vedo...e posso parlarne...Vedere le piramidi per ora resta un sogno...

goodnight guys
_________________
Foto in notturna dei monumenti archeologici della Sardegna e altro...
http://www.timetrip-project.com
timetrip- Numero di messaggi: 449
Età: 29
Localizzazione: Sardegna&Web
Occupazione/Ozio: Disegnatore CAD,Musica,Fotografia
Data d'iscrizione: 20.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
[quote="barionu"]
Sono d'accordo con Enzo. Senza conoscere il metodo esatto di taglio, trasporto, sollevamento e posizionamento è estremamente difficile fare delle stime di durata dei lavori e numero di uomini impiegati. Ritengo pertanto poco costruttive le posizioni estreme, che o non vedono alcun problema o vedono problemi insormontabili.
La realtà è che quasi sicuramente le piramidi erano edificate per un faraone ed esse dovevano o meglio avrebbero potuto essere terminate durante il regno del sovrano.
Io ho ipotizzato che l'edificazione di una grande piramide aveva bisogno di un numero considerevole di anni, per cui è probabile che la scelta delle dimensioni della stessa possa essere stata condizionata dalle aspettative di vita del nuovo sovrano (l'età al momento dell'incoronazione).
Per quanto riguarda le due grande piramidi di Giza è, a mio parere ipotizzabile, che Khufu e Khafra fossero abbastanza giovani per cui con un po' di ottimismo affrontarono il difficilissimo compito di erigere le due "grandi montagne". Ci sono dei dubbi sull'effettiva durata del loro regno. Io ritengo errete le cifre presentate dalle cronologie cortissime "ufficiali" e molto più veritiere le durate intorno ai 50 anni presentate da Erodoto o quelle intorno ai 60 anni, presentate da Manetone.
Per quanto riguarda la piramide di Khufu, uno studio sui condotti stellari consente di stabilire la loro validità per un periodo di 60/70 anni, a dimostrazione che il sovrano aveva stimato un lunghissimo regno.
Fra le tante cose che non sappiamo dobbiamo considerare la mancata conoscenza della consistenza di tutti i blocchi.
Io non credo che siano stati usati massi costruiti in loco per l'edificazione della piramide, nè ritengo valide le idee fantascientifiche di Pincherle.
Per quanto riguarda il fatto che Sargon abbia avuto un cane al quale diede il nome di Cheope, mi sembra una autentica sciocchezza, frutto della più sfrenata fantasia.
barionu ha scritto:
...
Il mio pensiero : 70/100 anni con il metodo Davidovits e il motore solare di Mario Pincherle per il granito.
Cheope era il nome del cane di Sargon.
zio ot
Sono d'accordo con Enzo. Senza conoscere il metodo esatto di taglio, trasporto, sollevamento e posizionamento è estremamente difficile fare delle stime di durata dei lavori e numero di uomini impiegati. Ritengo pertanto poco costruttive le posizioni estreme, che o non vedono alcun problema o vedono problemi insormontabili.
La realtà è che quasi sicuramente le piramidi erano edificate per un faraone ed esse dovevano o meglio avrebbero potuto essere terminate durante il regno del sovrano.
Io ho ipotizzato che l'edificazione di una grande piramide aveva bisogno di un numero considerevole di anni, per cui è probabile che la scelta delle dimensioni della stessa possa essere stata condizionata dalle aspettative di vita del nuovo sovrano (l'età al momento dell'incoronazione).
Per quanto riguarda le due grande piramidi di Giza è, a mio parere ipotizzabile, che Khufu e Khafra fossero abbastanza giovani per cui con un po' di ottimismo affrontarono il difficilissimo compito di erigere le due "grandi montagne". Ci sono dei dubbi sull'effettiva durata del loro regno. Io ritengo errete le cifre presentate dalle cronologie cortissime "ufficiali" e molto più veritiere le durate intorno ai 50 anni presentate da Erodoto o quelle intorno ai 60 anni, presentate da Manetone.
Per quanto riguarda la piramide di Khufu, uno studio sui condotti stellari consente di stabilire la loro validità per un periodo di 60/70 anni, a dimostrazione che il sovrano aveva stimato un lunghissimo regno.
Fra le tante cose che non sappiamo dobbiamo considerare la mancata conoscenza della consistenza di tutti i blocchi.
Io non credo che siano stati usati massi costruiti in loco per l'edificazione della piramide, nè ritengo valide le idee fantascientifiche di Pincherle.
Per quanto riguarda il fatto che Sargon abbia avuto un cane al quale diede il nome di Cheope, mi sembra una autentica sciocchezza, frutto della più sfrenata fantasia.
Antonio Crasto- Numero di messaggi: 33
Localizzazione: Cagliari
Data d'iscrizione: 16.09.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
ANTONIO ha scritto:chiccaCalcoliamo quante persone e in quanto tempo completano il primo strato di 250x250 = 62.500 massi.
1) dividi il fronte di posa in segmenti di circa 8 metri; ne ottieni... diciamo 31;
2) per ogni fronte di posa considera una squadra di posatori di 10 (dieci) operai;
A questo punto supponi che ciascuna squadra posi un masso ogni 20 (venti) minuti su un fronte largo 8 (otto) metri (dieci persone potrebbero tranquillamente fare il doppio, ma non è necessario).
Quanta gente?....
....e se consideri dieci ore al giorno di lavoro (dalle sei del mattino alle sei del pomeriggio con due ore di sosta) ci vogliono 67 (sessantasette) giorni.
Barionunon capisco , ...... 1° livello ,,,,,, diciamo 60000 blocchi , 30 minuti a posa sono 1.800.000 minuti //////// 10 ore al giorno hanno 600 minuti ,
1.800.000 diviso 600 fanno 3000 giorni
3000 giorni diviso 365 sono 8, 2 19178082 anni. ( CONTINUATIVI , se a questi poveri disgraziati di operai gli dai le ferie si arriva oltre ai 10 anni )
Allora, collegato i neuroni dopo una dormita pomeridiana,e leggendomi i post.. mi sembra che il conteggio di chicca sia assolutamente congruo..... 3 massi ogni ora , per 10 ore fanno 30 massi, le squadre ipotizzate sono 31. ...31 X30 = 930 massi al giorno che considerato il numero di 62500 massi diviso 930 = 67,20 giorni...![]()
Barionu ha semplicemente omesso il numero delle squadre, ed ha ipotizzato che ogni 30 primi sia eseguito la posa di 1 solo blocco magari gestito da un migliaio di posatori... ora è chiaramente assurdo
e credo che sia stato Barionu a scambiare lucciole per lanterne.... tra l'altro va considerato le dimensioni minori dei lati, le dimensioni dei blocchi, la collinetta sagomata inglobata descritta da Antonio Crasto e Goyon che riduce il numero dei blocchi perlomeno dei primi 6 o 7 ordini,
forse i giorni sono ancora di meno...
..... e la figlia di Cheope era Monica Bellucci.
Antonio , ho chiaramente specificato che ritengo del tutto improbabile un lavoro di posa coordinato in un multi squadre , assolutamente impossibile ottenere una tale perfezione.
Come Goyon prospetta al punto D del suo rapporto.
Il resto è matematica.
Gli Egittologi partono dal postulato che i risultati giustificano le teorie.
LO HANNO SEMPRE FATTO.
700 anni sono un assurdo storico , per questo penso che Davidovits abbia ragione.
Il rapporto Goyon e il prospetto di Chicca sono solo matematica teorica.
E' il lato pratico che conta.
.... e si ritorna al leggendario esperimento Nova , quando Lehner con camion, elevatori , scalpelli in acciaio a iosa etc ...presentò una piramidina di pochi metri spacciandola per " fatta a mano " , ... in pratica un aborto mostruoso.
Lawton e Davidovits ne parlano nei loro libri.
Ultima modifica di barionu il Mer Apr 01, 2009 11:03 am, modificato 3 volte
barionu- Numero di messaggi: 52
Data d'iscrizione: 19.12.07
Re: COME E' STATA COSTRUITA LA PIRAMIDE DI KEOPE
Tu
pensa ...io invece ritengo ASSOLUTAMENTE improbabile che un'opera di
questa grandezza non avesse richiesto la coordinazione di più squadre.
Poi sai le opinioni personali lascian sempre il tempo che trovano..e possono innescare discussioni infinite.
Basta guardare quello che facevano gli "antichi".
La costruzione del Vallo di Adriano in SOLII 10 anni è stato fatto proprio con l'assegnazione a 4 squadre differenti la sua costruzione.
Ogni squadra aveva un suo capo che riferiva QUOTIDIANAMENTE l'avanzamento dei lavori al suo superiore...che lo CAZZIAVA GIORNALMENTE
Gli storici riferiscono che era proprio questa specie di GARA tra una squadra e l'altra che ha accellerato enormemente la costruzioni di quest'altra opera titanica.
Sai ..a queii tempi non si andava tanto per il sottile....chi "sgarrava" era sicuro che non faceva una bella fine !
ciaoenzo
Poi sai le opinioni personali lascian sempre il tempo che trovano..e possono innescare discussioni infinite.
Basta guardare quello che facevano gli "antichi".
La costruzione del Vallo di Adriano in SOLII 10 anni è stato fatto proprio con l'assegnazione a 4 squadre differenti la sua costruzione.
Ogni squadra aveva un suo capo che riferiva QUOTIDIANAMENTE l'avanzamento dei lavori al suo superiore...che lo CAZZIAVA GIORNALMENTE

Gli storici riferiscono che era proprio questa specie di GARA tra una squadra e l'altra che ha accellerato enormemente la costruzioni di quest'altra opera titanica.
Sai ..a queii tempi non si andava tanto per il sottile....chi "sgarrava" era sicuro che non faceva una bella fine !



ciaoenzo
_________________
chi segue le orme degli altri...non lascia traccia.
Admin- Admin
- Numero di messaggi: 944
Età: 57
Localizzazione: montevecchia
Occupazione/Ozio: fotografare
Umore: ...dipende....
Data d'iscrizione: 09.09.07
Pagina 6 su10 • 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10

» La scala miracolosa di "Nostra Signora della Luce"
» La piramide di Quinta Dimensione
» Scatoline
» Costruire una piramide
» Il re dei quarzi: il cristallo di rocca o quarzo ialino
» La piramide di Quinta Dimensione
» Scatoline
» Costruire una piramide
» Il re dei quarzi: il cristallo di rocca o quarzo ialino
Pagina 6 su10
Permesso del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum